Consigli nuove uscite
Dal 19
al 25 novembre
Di Mysticmoon

Le farò un po' male
Adam Kay
288 pagine
Lasteria edizioni
22/11/2018
Un'altra piacevolissima scoperta di questa settimana è stata la casa editrice Scrittura & Scritture, che mi ha stregata sia con la trama dei suoi due romanzi in uscita il 22 novembre sia con la bellezza delle copertine. Il primo titolo di cui voglio parlarvi (sì, vi parlerò di entrambi) è Il fiore e le spade del britannico Alfred E. Mason (1865-1948) e narra la rocambolesca avventura vissuta dalla principessa Clementina Sobieska, figlia del principe di Polonia Giacomo Luigi Sobieski. Promessa sposa di Giacomo Francesco Edoardo Stuart, il "principe esiliato", per ordine dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo nel 1718 la giovanissima Clementina venne fatta rapire e confinare nel castello di Innsbruck per impedire questo matrimonio, favorevole al regno di re Giorgio I di Gran Bretagna e contrario al partito giacobita, che voleva il ritorno del casato degli Stuart sul trono inglese. A suo favore interverrà il nobile Carlo Wogan, convinto che la ragazza debba sposare l'uomo alla quale è destinata e disposto a fare tutto il possibile per fare di lei una regina.
Il fiore e le spade
Alfred E. Mason
352 pagine
Scrittura & Scritture
22/11/2018
Il secondo titolo della casa editrice Scrittura&Scritture in uscita questa settimana è L'amazzone del deserto del generale e scrittore russo Pëtr N. Krasnov. La storia ha inizio quando alla sperduta postazione di Koldjat arriva una giovane di nome Fedossia. La donna colpisce immediatamente il comandante cosacco Tokarieff, di stanza in quello sperduto luogo al confine tra Russia e Cina, per la sua abilità con i cavalli e con la carabina, risvegliando in lui pensieri a lungo tenuti sopiti grazie alla solitaria quotidianità di quel luogo ameno. Tutto cambia quando al cosacco viene dato l'ordine di recarsi a Turfan per liberare un cittadino russo; sarà l'inizio di un'emozionante avventura fatta di fughe, ribellioni e rapimenti ambientati nei paesaggi selvaggi a cavallo tra cielo e terra tipici della Mongolia.
L'amazzone del deserto
Pëtr N. Krasnov
Pëtr N. Krasnov
240 pagine
Scrittura&Scritture
Scrittura&Scritture
22/11/2018

Un cucciolo di nome Percy
Fiona Harrison
416 pagine
Newton Compton Editori
22/11/2018
Inoltre questa settimana in libreria potrete trovare anche...

-
Siete alla ricerca di un regalo per un bambino? Il 22 novembre la casa editrice
Gridaudo porterà in libreria due cofanetti contenenti quattro classici per
l’infanzia ciascuno: all’interno di Mondi
magici saranno presenti Il piccolo
principe, Il mago di Oz, Alice nel paese delle meraviglie e Canto di Natale, mentre nel cofanetto Avventura troverete Le avventure di Tom Sawyer, Il giro del mondo in 80 giorni, Il libro della giungla e L’isola del tesoro

- I fan di Cassandra Clare saranno felici di sapere che finalmente sta per arrivare anche in Italia l'edizione illustrata di Città di ossa, realizzata per il decimo anniversario della sua pubblicazione. Edito da Mondadori, questo romanzo sarà disponibile in libreria dal 20 novembre
- Umberto Eco ci ha lasciati da già due anni e mezzo ma i suoi libri continuano ad essere una presenza fissa in libreria; le nuove edizioni di Sugli specchi e altri saggi, Il pendolo di Foucault, Sei passeggiate nei boschi e La memoria vegetale, quattro volumi realizzati dalla casa editrice La nave di Teseo, saranno disponibili dal 22 novembre

-
Chi è nato e cresciuto negli anni’90 non può non conoscere il film Mamma ho
perso l’aereo; il 20 novembre la Mondadori porterà in libreria il libro
illustrato Mamma ho perso l’aereo,
basato sulla sceneggiatura di John Hughes

- Avete intenzione di iniziare a leggere Alessandro Baricco ma non sapete da cosa iniziare? Potreste optare per I corpi, volume in uscita per Feltrinelli il 22 novembre che contiene al suo interno i romanzi Emmaus, Mr Gwyn, Tre volte all'alba e La sposa giovane

- Chiudo con l'errata corrige della settimana: Scavare fossati nutrire coccodrilli di Zerocalcare, edito da Bao Publishing, verrà pubblicato il 22 novembre e non il 15 come precedentemente affermato
Nessun commento:
Posta un commento