
CONSIGLI NUOVE USCITE
14-20 GENNAIO
di Mysticmoon

Annabelle
Lina Bengtsdotter
320 pagine
DeA Planeta Libri
15/01/2019

Canto di una donna libera
Jasmin Darznik
400 pagine
Piemme
15/01/2019
A volte sono i piccoli dettagli quelli che attirano l'attenzione... altre volte, invece, sono cose decisamente più macroscopriche, come un titolo lungo oppure un nome straniero quelli che calamitano l'attenzione del potenziale lettore. Date queste premesse, come poteva sfuggirmi la pubblicazione da parte di Fazi Editore di In un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo (titolo che, in base alle mie quasi inesistenti conoscenze di tedesco e a quelle decisamente più corpose di linguistica, dovrebbe essere la traduzione letterale del titolo originale) di Roland Schimmelpfenning? Tutto ha inizio da un lupo che una gelida mattina di gennaio attraversa il confine tra Germania e Polonia, un animale che diverrà soggetto di una fotografia scattata da un manovale bloccato in autostrada a causa di un incidente, istantanea che verrà pubblicata dalla compagna dell'uomo negli stessi giorni in cui due adolescenti fuggono di casa per recarsi nella capitale, ignari che un padre alcolizzato che è fuggito dalla clinica in cui si stava curando per mettersi sulle loro tracce. Per scoprire cosa accadrà e quali altri personaggi faranno la loro comparsa nel corso della storia non dovrete fare altro che andare in libreria il 17 gennaio a procurarvi una copia di questo romanzo.
In un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo
Roland Schimmelpfenning
232 pagine
Fazi Editore
17/01/2019
Il 15 gennaio la Piemme pubblicherà il nuovo romanzo di Monica Hesse, già autrice del romanzo ambientato nell'Olanda occupata dai tedeschi La ragazza con la bicicletta rossa; anche il suo nuovo romanzo, La guerra di Margot, è ambientato nel medesimo periodo storico ma la vicenda si svolge in luoghi decisamente differenti dalla vecchia Europa e parla di una tematica abbastanza sconosciuta, ossia l'internamento in campi di prigionia di molti cittadini di origine giapponese, italiana e tedesca residenti negli Stati Uniti durante la Seconda Guerra Mondiale. Margot è una ragazzina di origini tedesche che è detenuta con i suoi familiari nel campo d'internamento di Crystal City, Texas: è proprio in quel luogo di prigionia che la giovane incontra Haruko, una coetanea giapponese appena arrivata con i suoi all'interno del campo. Nonostante le profonde differenze culturali, l'amicizia lega non solo le giovani ma anche le loro famiglie, unite nella prigionia. Sarà proprio in nome di questa connessione che Margot, messa alle strette, sarà costretta a compiere una scelta estrema. Se cercate una storia toccante e allo stesso tempo particolare per il Giorno della Memoria, questo romanzo potrebbe essere quello adatto a voi.
Ogni giorno tutti noi dobbiamo fare delle scelte che in qualche modo, per quanto microscopico, influenzeranno il corso della nostra vita. Il fulcro attorno a cui ruota Un milione di volte buonanotte di Kristina McBride è esattamente questo: la scelta che compirà la diciassettenne Hadley in una notte primaverile. Tutto ha inizio quando la ragazza si mette alla guida dell'auto del suo ragazzo Ben senza chiedergli il permesso e lui, per vendetta, posta sui social una sua foto senza veli. Hadley deve scegliere se tornare alla festa dalla quale è fuggita per affrontare il suo ragazzo e costringerlo ad eliminare la foto oppure allontanarsi a bordo della sua auto per vendicarsi del suo comportamento. Cosa sceglierà di fare Hadley o, per meglio dire, Kristina McBride? Lo scoprirete solo se comprerete questo romanzo, in uscita il 17 gennaio per Newton Compton Editori... e, vi avviso, potreste esserne sorpresi!
Il prossimo 16 gennaio la Bompiani porterà in libreria il romanzo West di Carys Davies, epopea parallela dell'allevatore di muli Cy Bellman e di sua figlia tredicenne Bess. Quando l'uomo scopre che in una palude del Kentucky sono state rivenute delle gigantesche ossa l'uomo decide di abbandonare casa e figlia per verificare con i suoi occhi se questa scoperta sia reale o meno. Bess, affidata alle cure della zia in quanto orfana di madre, segue sulle mappe il viaggio del padre e sogna di essere coinvolta nelle peripezie di suo padre e del giovane indiano Donna Vecchia Vista Da Lontano, ignara che il bracciante Elmer Jackson abbia iniziato ad essere attratto sempre più spesso da lei, quella bambina che sotto i suoi occhi sta diventando sempre più simile a una donna. Il pericolo inizierà a far parte della vita di Bess tanto quanto è diventato parte integrante dell'esistenza di suo padre Cy.
Come sto ripetendo spessissimo in questo genere di post, il 27 gennaio è il Giorno della Memoria ed è per questo che molti libri che hanno per oggetto la Shoah e la Seconda Guerra Mondiale vengono pubblicati in questo periodo. Dove finisce la notte, romanzo d'esordio di Daniela Tully che la Garzanti porterà in libreria il prossimo 17 gennaio, è uno di questi. Tutto ha inizio nel 1990, quando l'anziana Martha, sopravvissuta all'Olocausto, riceve una lettera che la costringe ad abbandonare tutto e tutti, compresa l'amata nipote Maya, per evitare che il più oscuro dei suoi segreti venga alla luce. Nel 2016 vengono ritrovati i resti di Martha ed è proprio Maya, ormai cresciuta, a seguire a ritroso le tracce dell'amatissima nonna svanita nel nulla un quarto di secolo prima. Quella che Martha ha appena iniziato a narrarle sarà la sua storia più bella e allo stesso tempo quella più dolorosa.
La guerra di Margot
Monica Hesse
292 pagine
Piemme
15/01/2019

Un milione di volte buonanotte
Kristina McBride
352 pagine
Newton Compton Editori
17/01/2019
Il prossimo 16 gennaio la Bompiani porterà in libreria il romanzo West di Carys Davies, epopea parallela dell'allevatore di muli Cy Bellman e di sua figlia tredicenne Bess. Quando l'uomo scopre che in una palude del Kentucky sono state rivenute delle gigantesche ossa l'uomo decide di abbandonare casa e figlia per verificare con i suoi occhi se questa scoperta sia reale o meno. Bess, affidata alle cure della zia in quanto orfana di madre, segue sulle mappe il viaggio del padre e sogna di essere coinvolta nelle peripezie di suo padre e del giovane indiano Donna Vecchia Vista Da Lontano, ignara che il bracciante Elmer Jackson abbia iniziato ad essere attratto sempre più spesso da lei, quella bambina che sotto i suoi occhi sta diventando sempre più simile a una donna. Il pericolo inizierà a far parte della vita di Bess tanto quanto è diventato parte integrante dell'esistenza di suo padre Cy.
West
Carys Davies
176 pagine
Bompiani
16/01/2019
Come sto ripetendo spessissimo in questo genere di post, il 27 gennaio è il Giorno della Memoria ed è per questo che molti libri che hanno per oggetto la Shoah e la Seconda Guerra Mondiale vengono pubblicati in questo periodo. Dove finisce la notte, romanzo d'esordio di Daniela Tully che la Garzanti porterà in libreria il prossimo 17 gennaio, è uno di questi. Tutto ha inizio nel 1990, quando l'anziana Martha, sopravvissuta all'Olocausto, riceve una lettera che la costringe ad abbandonare tutto e tutti, compresa l'amata nipote Maya, per evitare che il più oscuro dei suoi segreti venga alla luce. Nel 2016 vengono ritrovati i resti di Martha ed è proprio Maya, ormai cresciuta, a seguire a ritroso le tracce dell'amatissima nonna svanita nel nulla un quarto di secolo prima. Quella che Martha ha appena iniziato a narrarle sarà la sua storia più bella e allo stesso tempo quella più dolorosa.
Dove finisce la notte
Daniela Tully
288 pagine
Garzanti
17/01/2019

November Road
Lou Berney
384 pagine
HarperCollins Italia
17/01/2019
Una delle pubblicazioni che più ha attirato la mia attenzione questa settimana è Il fuoco e la polvere di Maruro Garofalo, edito da Frassinelli. E' il 1862 e ormai gran parte dell'Italia è diventato un regno governato dalla dinastia dei Savoia, ma non per questo è una terra pacificata; in Maremma molti uomini si vedono strappati i propri possedimenti e ripongono fiducia nel capitano Bosco per veder rispettati i loro diritti. Quando un politico che progetta di costruire una ferrovia capisce che l'ostacolo più grande per la realizzazione della sua opera è proprio Bosco, lo attacca dove è più doloroso: rapisce la sua amata Elena e, con l'appoggio della monarchia, sguinzaglia contro di lui l'esercito. Costretto a fuggire e nascondersi, il capitano Bosco troverà dei compagni in altri come lui, uomini oppressi da un sistema ingiusto e fuorilegge da strapazzo che saranno al suo fianco nella lotta alle istituzioni. Potrete trovare in libreria questo emozionante romanzo a partire dal 15 gennaio.
Il fuoco e la polvere
Mauro Garofalo
240 pagine
Frassinelli
15/01/2019
Inoltre questa settimana...

- A distanza di circa dieci anni dalla loro prima pubblicazione la casa editrice Dedalo ristamperà Gli atomi dell'universo di Etienne Klein e Tutto è chimica! di Christophe Joussot-Dubien e Catherine Rabbe, due libri dedicati agli scienziati di domani. Li troverete in libreria a partire dal 17 gennaio
- Chi era Caterina d'Aragona, la prima moglie di Enrico VIII? Scopritelo leggendo Caterina d'Aragona di Alison Weir, romanzo edito da BEAT che potrete trovare in libreria dal 17 gennaio
- L'edizione all'interno della collana Super ET di Einaudi del romanzo 4 3 2 1 di Paul Auster (di cui Martina Giostra vi parlò sul blog l'anno scorso) arriverà in libreria il prossimo 15 gennaio

- Un sogno da favola, romanzo di Fabiola D'Amico edito esclusivamente in formato digitale da Newton Compton Editori di cui vi parlai circa sei mesi fa, sarà disponibile in edizione cartacea a partire dal 17 gennaio
- Amate Jurassic Park? Allora saprete certamente che dieci anni dopo la
morte di Micheal Crichton venne ritrovato un romanzo che costituisce un
vero e proprio prequel di quel romanzo e che circa un anno e mezzo fa
venne pubblicato da Garzanti con il titolo di I cercatori di ossa. Il 17 gennaio la casa editrice TEA ne pubblicherà la versione economica
- Fuga Impossibile, il terzo ed ultimo romanzo della trilogia L'esercito dei 14 bambini edita da Newton Compton Editori, arriverà in libreria il prossimo 17 gennaio

- Il libro della vita e della morte di Deborah Harkness, recentemente diventato soggetto di una serie televisiva, tornerà in libreria grazie alla casa editrice Piemme a partire dal 15 gennaio. Non è dato sapere se e quando usciranno in questa edizione gli altri due volumi che compongono la trilogia A discovery of witches
- La trilogia di John Stephens composta da L'Atlante di smeraldo, L'atlante di tenebra e L'atlante di fuoco verrà ristampata da TEA e sarà disponibile in libreria dal 17 gennaio

- In occasione dell'uscita del film ispirato a questo libro su Netflix, il 15 gennaio il romanzo di Josh Malerman edito nel 2015 da Piemme con il titolo La morte avrà i tuoi occhi torna in libreria con una nuova copertina ispirata alla locandina del film ed il titolo originale, ossia Birdbox
- Il 17 gennaio sarà disponibile in edizione tascabile BEAT Marca gioiosa di Roberto Plevano, il romanzo storico vincitore del Premio nazionale di letteratura Neri Pozza 2017
- Il 17 gennaio la casa editrice TEA riproporrà 6 campi. Sopravvissuta a Terezín, Auschwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen e Bergen-Belsen di Zdenka Fantlovà, racconto autobiografico di come questa donna sopravvisse alla prigionia in sei campi di concentramento, perdendo nel tempo tutti i membri della sua famiglia
- Il 17 gennaio la casa editrice Neri Pozza porta nuovamente in libreria Jakob il bugiardo di Jurek Becker, romanzo cardine della letteratura riguardante la Shoah
- L'uomo di gesso di C.J. Tudor uscirà in edizione Best BUR il 15 gennaio
- La casa editrice Castelvecchi porterà nuovamente in libreria Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antinazista di Friedrich Reck-Malleczewen il giorno 17 gennaio
- Due o tre cose che so di sicuro, il nuovo libro di Dorothy Allison dalla forte componente biografica ed autobiografica, verrà pubblicato da Minimum Fax il prossimo 17 gennaio
- Se amate la cucina fatevi un regalo e andate in libreria a prendere Di cuore e di coraggio di Antonia Klugmann che uscirà il 16 gennaio all'interno della collana Tascabili della casa editrice Giunti
- Orgoglio ferito è il primo romanzo della serie Bravelands, scritta da un collettivo di autori sotto lo pseudonimo di Erin Hunter; la Giunti pubblicherà questo romanzo per giovani lettori il 16 gennaio
- Testimonianza amara e pungente del sistema scolastico italiano, grazie alla casa editrice Minimum Fax il 17 gennaio arriva in libreria Registro di classe di Sandro Onofri, il diario rimasto incompiuto di un insegnante che amava il suo lavoro
- Alcuni dei titoli che dal 17 gennaio troverete nella collana Universale Economica Feltrinelli sono Bacio feroce di Roberto Saviano, Anni di rame di Erri De Luca e L'uomo che voleva uccidermi di Shuichi Yoshida (quest'ultimo già disponibile dalla scorsa estate all'interno un'offerta)
- Lo scrittore Matteo Corradini in collaborazione con l'illustratrice questa settimana ci regala un libro pieno di significato; ispirato alla vera storia di Roberto Bassi, bambino ebreo che nel 1938 venne espulso dalla sua scuola elementare, Solo una parola verrà pubblicato da Rizzoli il 15 gennaio
- Il 17 gennaio la casa editrice TEA pubblicherà la versione in copertina flessibile di diversi romanzi; tra questi vi segnalo La settima piaga di James Rollins, Il sospettato di James Patterson e Mazzo e rubamazzo. Squadra speciale minestrina in brodo di Roberto Centazzo
- Portatile, antologia di racconti di David Foster Wallace, verrà ristampato da Einaudi il prossimo 15 gennaio
- L'antologia Persone care di Vera Giaconi verrà pubblicata il 17 gennaio dalla casa editrice SUR
- Chiudo questa carrellata di segnalazioni con Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza, volume a cura di Giuseppe Civati che verrà pubblicata dall'editore People il prossimo 17 gennaio
- Il 17 gennaio sarà disponibile in edizione tascabile BEAT Marca gioiosa di Roberto Plevano, il romanzo storico vincitore del Premio nazionale di letteratura Neri Pozza 2017
- Il 17 gennaio la casa editrice TEA riproporrà 6 campi. Sopravvissuta a Terezín, Auschwitz, Kurzbach, Gross-Rosen, Mauthausen e Bergen-Belsen di Zdenka Fantlovà, racconto autobiografico di come questa donna sopravvisse alla prigionia in sei campi di concentramento, perdendo nel tempo tutti i membri della sua famiglia

- L'uomo di gesso di C.J. Tudor uscirà in edizione Best BUR il 15 gennaio
- La casa editrice Castelvecchi porterà nuovamente in libreria Diario di un disperato. Memorie di un aristocratico antinazista di Friedrich Reck-Malleczewen il giorno 17 gennaio
- Due o tre cose che so di sicuro, il nuovo libro di Dorothy Allison dalla forte componente biografica ed autobiografica, verrà pubblicato da Minimum Fax il prossimo 17 gennaio

- Orgoglio ferito è il primo romanzo della serie Bravelands, scritta da un collettivo di autori sotto lo pseudonimo di Erin Hunter; la Giunti pubblicherà questo romanzo per giovani lettori il 16 gennaio
- Testimonianza amara e pungente del sistema scolastico italiano, grazie alla casa editrice Minimum Fax il 17 gennaio arriva in libreria Registro di classe di Sandro Onofri, il diario rimasto incompiuto di un insegnante che amava il suo lavoro
- Alcuni dei titoli che dal 17 gennaio troverete nella collana Universale Economica Feltrinelli sono Bacio feroce di Roberto Saviano, Anni di rame di Erri De Luca e L'uomo che voleva uccidermi di Shuichi Yoshida (quest'ultimo già disponibile dalla scorsa estate all'interno un'offerta)

- Il 17 gennaio la casa editrice TEA pubblicherà la versione in copertina flessibile di diversi romanzi; tra questi vi segnalo La settima piaga di James Rollins, Il sospettato di James Patterson e Mazzo e rubamazzo. Squadra speciale minestrina in brodo di Roberto Centazzo
- Portatile, antologia di racconti di David Foster Wallace, verrà ristampato da Einaudi il prossimo 15 gennaio
- L'antologia Persone care di Vera Giaconi verrà pubblicata il 17 gennaio dalla casa editrice SUR
- Chiudo questa carrellata di segnalazioni con Liliana Segre. Il mare nero dell'indifferenza, volume a cura di Giuseppe Civati che verrà pubblicata dall'editore People il prossimo 17 gennaio
Nessun commento:
Posta un commento